L'Istmo di Corinto è una stretta striscia di terra che collega il Peloponneso, la parte meridionale della Grecia, con il resto della penisola greca. È di vitale importanza strategica e storica per la regione.
Posizione: Si trova nella Grecia centrale, a circa 78 chilometri a ovest di Atene.
Funzione: Funge da ponte di terra, consentendo il passaggio tra il Mar Ionio (a ovest) e il Mar Egeo (a est). Prima della costruzione del canale, le navi dovevano circumnavigare l'intero Peloponneso, allungando i tempi di viaggio e aumentando i rischi.
Canale di Corinto: Nel 1893 fu completato il Canale%20di%20Corinto, una via d'acqua artificiale che taglia l'istmo. Questo canale ha notevolmente ridotto la distanza di navigazione per le navi, ma le sue dimensioni limitate ne consentono l'utilizzo solo a navi più piccole.
Importanza Storica: L'importanza dell'istmo risale all'antichità. La città di Corinto, situata sull'istmo, era un importante centro commerciale e strategico. I Greci antichi cercarono più volte di scavare un canale, ma senza successo, a causa delle difficoltà tecniche dell'epoca. Si usava il Diolkos, una strada pavimentata, per trasportare le navi via terra.
Trasporti: Oltre al canale, l'istmo è attraversato da autostrade e ferrovie, collegando il Peloponneso con il resto della Grecia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page